GUELFI E DELFINI IN FINALE!

Due semifinali intense ed emozionanti hanno determinato le due migliori squadre della stagione IFL 2025: il 28 giugno a Toledo, un incontro senza precedenti vedrà protagoniste Guelfi Firenze e Dolphins Ancona, che hanno sconfitto rispettivamente Frogs Legnano e Panthers Parma sabato sera.

Campionato italiano di calcio 2025 stagione si avvia verso il suo gran finale, e si preannuncia come un'occasione storica: per la prima volta in assoluto, Guelfi Firenze e Delfini Ancona si affronterà nel XLIV Ciotola Italiana, pianificato per Giugno 28 al prestigioso Ciotola Di Vetro in Toledo, Ohio (USA). Due programmi ambiziosi, entrambi frutto di campagne straordinarie, coronano le loro stagioni perfette con un biglietto per il campionato nazionale.

I Guelfi hanno dominato il Gruppo B con un record imbattuto, guidati da un attacco di grande potenza e da una delle difese più solide del campionato. I Dolphins, d'altra parte, hanno chiuso la stagione regolare con nove vittorie consecutive, vantando la migliore difesa del campionato e un attacco di corsa che ha fatto la differenza anche in semifinale. Due squadre che si sono guadagnate la loro ascesa all'estero grazie a prestazioni costantemente convincenti e a una forte identità di squadra.

Guelfi Firenze-Frogs Legnano 35-23

Davanti al folto pubblico di casa del Guelfi Sport Center, Firenze ha mantenuto il suo record di imbattibilità con una vittoria in rimonta alimentata da maturità e determinazione. Dopo un ottimo inizio dei Frogs, che si sono portati in vantaggio per 14-0 grazie a un passaggio di 34 yard di Luca Zahradka a Niccolò Pulsinelli e un touchdown di corsa del quarterback italo-americano: Guelfi ha ripreso il controllo della partita con compostezza e concentrazione. Andrea Fimiani, leader indiscusso della squadra toscana per tutta la stagione, si è collegato per la prima volta con Frankie Stola per un touchdown prima dell'intervallo e poi ha segnato altri tre touchdown di corsa, dimostrando visione di gioco, forza e leadership e scrollandosi di dosso gli errori di inizio partita.

La svolta, però, arriva dalla difesa nel terzo quarto: Eystin Salum, di fronte alla sua ex squadra, ha intercettato Zahradka e lo ha riportato per 74 yard in touchdown, infiammando il pubblico e ribaltando completamente l'inerzia della partita. Nonostante i tentativi dei Frogs di rientrare in partita – con un secondo touchdown di Pulsinelli e un field goal da 29 yard di Lorenzo Gioco—i Guelfi hanno sigillato la vittoria nell'ultimo quarto grazie a una difesa solida come la roccia e disciplinata, guidata da Colin Schooler e Salum, e con una prestazione eccezionale da parte di Cristiano SotturaPer Guelfi, questa sarà la quarta finale in quattro anni, arricchita dall'opportunità di tornare a Toledo, dove in precedenza avevano perso contro i Panthers Parma. Arrivano lì imbattuti (unica squadra della IFL con quel record), con 11 vittorie in stagione.

Dolphins Ancona contro Panthers Parma 20-14

Al Nelson Mandela Stadium di Ancona, i Dolphins hanno riscritto la storia del loro programma sconfiggendo i campioni in carica, i Panthers Parma, una squadra abituata a partite ad alto rischio. Dopo averli battuti già due volte nella stagione regolare, la squadra di Ancona ha offerto una prestazione matura e sicura, potendo contare ancora una volta su una difesa impeccabile e, per la prima volta in questa stagione, su un gioco di corsa altamente efficace.

Dopo essere rimasti indietro nel primo quarto a causa di un touchdown di corsa di Robbie Patterson, i Dolphins hanno risposto con grinta: Cristiano Brancaccio Ha segnato un touchdown di corsa, pareggiando il punteggio sul 7-7 e mantenendo il punteggio fino al quarto quarto! Una partita equilibrata e un'ottima difesa da entrambe le parti hanno mantenuto il punteggio invariato fino all'inizio dell'ultimo quarto, quando il quarterback di Ancona è stato eliminato. Blake Mangia ha portato in vantaggio i Dolphins con un touchdown di corsa. Dopo un breve pareggio dei Panthers con una ricezione da touchdown di Patterson su passaggio da Parnell, era giovane Teo Flamini che ha riportato in vantaggio l'Ancona con il terzo touchdown di corsa della serata. La difesa dorica ha poi chiuso la porta, respingendo ogni tentativo di rimonta e regalando all'Ancona la gioia di una finale di massima divisione per la prima volta in 21 anni.

La finale del 28 giugno sarà uno scontro unico ed emozionante tra due squadre pronte a scrivere un nuovo capitolo nella storia del calcio italiano. Ci vediamo a Toledo per la XLIV Ciotola Italiana, che sarà trasmesso in diretta anche su BCSN.

Foto di: Daniele Bettazzi e Germano Capponi