Il weekend di apertura dei playoff IFL si è svolto secondo i piani, con i Parma Panthers e i Legnano Frogs che si sono assicurati un posto in semifinale dopo aver sconfitto rispettivamente gli Skorpions Varese e i Giaguari Torino.
Dopo una stagione regolare ricca di colpi di scena e battaglie serrate, la postseason si è aperta con due vittorie convincenti da parte delle squadre con il seeding più alto. I campioni in carica di Parma hanno fatto affidamento sulla loro esperienza e capacità di playmaking per superare Varese, mentre i Frogs hanno sfoggiato la difesa dominante che è stata il loro biglietto da visita per tutto l'anno. Ora, le finaliste sono pronte: Parma affronterà i Dolphins di Ancona, mentre Legnano andrà a Firenze per affrontare gli imbattuti Guelfi.
Skorpions Varese 29 – Panthers Parma 41
Sabato i Panthers si sono dimostrati in tutto e per tutto i campioni in carica, dimostrando compostezza e abilità nel battere in trasferta una grintosa squadra come gli Skorpions.
Il primo quarto ha visto entrambe le squadre scambiarsi field goal con le difese che hanno dato il tono fin dall'inizio. Ma Parma ha preso il controllo nel secondo, prima con un field goal decisivo, poi con un pick-six decisivo di Alemanno, seguito da un touchdown vincente per il 13-3. Patterson ha aggiunto un touchdown a Fiscelli prima dell'intervallo, e sebbene Varese abbia risposto con un touchdown da MacClure a Tovaglieri, un extra point sbagliato li ha tenuti sotto 20-9 all'intervallo.
Il terzo quarto è stato per Parma. Patterson ha collegato due volte Tassan – una dopo un drive sostenuto e l'altra dopo un intercetto difensivo – allungando il vantaggio. Varese ha reagito con un passaggio da touchdown di MacClure a Volonnino, ma un tentativo da due punti fallito li ha costretti a recuperare terreno.
Nel quarto inning, entrambe le squadre intercettarono i passaggi e Varese trovò di nuovo la end zone grazie a Volonnino, più il punto extra di Granelli. Ma Patterson rispose con un touchdown di corsa e, nonostante un touchdown di Marcheselli (più un altro PAT di Granelli), fu troppo poco, troppo tardi. Alinovi chiuse la partita con un ultimo intercetto che mandò i Panthers alla terza semifinale consecutiva.
Prossima sfida: una rivincita ad alto rischio con l'Ancona, l'unica squadra ad aver battuto il Parma in questa stagione, per ben due volte.
Rane Legnano 28 – Giaguari Torino 7
I Frogs si sono aggiudicati l'accesso alle semifinali con una vittoria schiacciante a Milano, soffocando l'attacco dei Giaguari e sfruttando al meglio le occasioni chiave.
Legnano ha dato il tono fin da subito, con Maffi che ha recuperato un fumble e lo ha riportato per sei, seguito da un touchdown di Zahradka. Gioco ha messo a segno uno dei due PAT per portarsi in vantaggio per 13-0.
Entrambe le difese hanno retto bene nel secondo quarto, ma poco prima dell'intervallo, Zahradka ha trovato Pulsinelli in end zone. Una riuscita conversione da due punti di Kittner per Calegari ha portato il punteggio sul 21-0 all'intervallo.
Nel terzo quarto, è stato di nuovo tutto Pulsinelli, che ha ricevuto altri due passaggi da touchdown da Zahradka, entrambi trasformati da Gioco. Con un vantaggio di 28 punti, i Frogs hanno superato l'ultimo quarto senza problemi, facendo ruotare il quarterback di riserva Zerbo. Torino ha salvato un po' di orgoglio con un passaggio da touchdown da Lewandoski a Tenconi e un touchdown di Salsa, ma l'esito non è mai stato in dubbio.
Il Legnano ora rivolge la sua attenzione all'imbattuto Guelfi Firenze in quella che si preannuncia come una semifinale emozionante a Firenze.
Per ulteriori: https://1divisione.fidaf.org
Crediti fotografici: Cinzia Roganti & CUBO Photo