Roma, 9 marzo 2025
Difese dominanti, rimonte spettacolari e un finale emozionante ai supplementari: la settimana 4 dell'IFL ha regalato emozioni infinite. I Guelfi hanno consolidato il loro vantaggio, i Dolphins hanno superato i Rhinos e i Pirates hanno festeggiato la loro prima vittoria storica nella massima divisione.
La quarta settimana della Italian Football League (IFL) ha visto incontri intensi, forti prestazioni difensive e colpi di scena inaspettati fino agli ultimi momenti di gioco. Tra vittorie decisive e rimonte emozionanti, ecco un riassunto dettagliato della settimana 4.
Rhinos Milano contro Dolphins Ancona 9-28
Una partita molto più serrata di quanto il punteggio suggerisca, almeno per tre quarti, con le difese al centro della scena. Milano ha faticato molto in attacco, incapace di trovare varchi nella solida difesa di Ancona, che ha dominato sia la corsa che il passaggio. I Dolphins hanno iniziato con precisione e disciplina, assicurandosi un vantaggio di due punti nel primo quarto grazie a due passaggi TD da Blake Mangia a di Tyler Terhark e Teo Flamini, con Matteo Dazzani convertendo entrambi (14-0). Nel secondo tempo, i Rhinos hanno tentato una rimonta con un pick-six da 70 yard di Marco Oliva, ma una mancata conversione ha ostacolato i loro sforzi. Un field goal di Giacomo Serra ha ridotto il divario, ma Ancona ha ripreso slancio nel momento cruciale: altri due passaggi TD da Eaton a Dazzani hanno sigillato la partita sul 28-9. Con questa vittoria, i Dolphins superano i Rhinos nella classifica del Gruppo A.
Aquile Ferrara-Guelfi Firenze 30-47
Dopo un primo quarto senza punti, la partita è ripresa nel secondo periodo con un passaggio da TD da Andrea Fimiani a Frankie Stola, seguito da un touchdown di ritorno di punt dello stesso Stola (Francesco Camorani convertendo entrambi per un vantaggio di 14-0). Le Aquile risposero con una presa sbalorditiva di Una Williams su un passaggio da Aaron Allen, seguita da una conversione da due punti dopo una penalità difensiva (14-8). I Guelfi, tuttavia, hanno aumentato il ritmo e hanno segnato due volte prima dell'intervallo, con Fimiani che ha trovato di nuovo Mibelli e Stola in end zone. Camorani è rimasto perfetto e il tabellone segnava 28-8. Nella ripresa, Firenze ha continuato a dominare con touchdown da Cosimo Casati e Fimiani in corsa, estendendo il vantaggio a 41-8. Con la partita quasi decisa, le Aquile hanno chiuso il divario con tre passaggi TD da Allen a Leonardo Pasquotto, Pietro Fabro, e Williams, mentre i Guelfi hanno suggellato la vittoria con un Eystin Salum passare a Nicolò FormosaFirenze resta imbattuta in testa al Girone B.
Pirati Albisola-Marines Lazio 24-17
Dopo una dura sconfitta al debutto e due settimane di riposo, i Pirates sono tornati in campo per la loro prima partita casalinga e si sono assicurati la loro prima vittoria IFL in una gara combattuta decisa ai supplementari. Nel primo tempo, le difese hanno dominato, con entrambe le squadre che hanno segnato solo tramite field goal. Nel secondo tempo, i Pirates hanno preso il comando con una corsa di una yard di Lawrence Dalla Betta, convertito da Stefano RaffaelliI Marines risposero immediatamente come Giosia Norwood connessi Michele Costa per un touchdown, con Jacopo Impallomeni conversione. All'inizio del quarto quarto, i Marines si sono portati di nuovo in vantaggio con un altro passaggio TD di Norwood per Zane Thornton. Ma i Pirates si sono rifiutati di arretrare, pareggiando la partita con una corsa di Dalla Betta a due minuti dalla fine, mandando la partita ai supplementari. I Marines non sono riusciti a segnare nel loro drive offensivo, mentre i Pirates hanno ottenuto la vittoria con un Jordi Macial Baidal Passaggio TD a Matteo Fusetti, seguito dalla conversione vincente di Raffaelli, che ha segnato la prima storica vittoria per la franchigia ligure nella IFL.
Giaguari Torino-Skorpions Varese 31-7
Entrambe le azioni offensive sono partite con cautela, ma i Giaguari hanno rotto il ghiaccio con uno spettacolare ritorno di punt: Tavion McCarthy ha percorso 70 yard per il primo TD della partita, con Salsa Jacopo convertendo (7-0). Nel secondo quarto, Varese pareggia con un QB Hamish McClure touchdown di corsa e un Stefano Granelli conversione, ma prima dell'intervallo, il Torino ha ripreso il comando con un passaggio da touchdown da 40 yard da Evan Lewandoski a McCarthy, che ha ottenuto il suo secondo punteggio della partita. Nel secondo tempo, la difesa dei Giaguari ha bloccato gli Skorpions, mentre l'attacco ha gestito la partita e ha esteso il vantaggio con un Giovanni La Rocca TD di corsa, un field goal di Salsa e un altro Tommaso Tenconi touchdown di corsa. I Giaguari ora occupano il secondo posto nel Gruppo B, dietro solo ai Guelfi Firenze.
Risultati, approfondimenti e classifiche: https://1divisione.fidaf.org/
Per informazioni:
Barbara Allaria
Responsabile stampa e comunicazione
0331-770343 / 338-6541305
press@fidaf.org
FIDAF – Federazione Italiana Football Americano
c/o CONI – Palazzo H – Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
+ 39 06 3272 3221 | ufficiostampa@fidaf.org | http://www.fidaf.org