IFL SETTIMANA 7: GUELFI E DOLPHINS BRILLANO, RHINOS E SKORPIONS TORNANO IN GARA

La Lega Calcio Italiana raggiunge il giro di boa con un weekend pieno di emozioni. Il Guelfi Firenze domina la resa dei conti contro il Giaguari Torino e conquista da solo il primo posto nel Gruppo B. I Dolphins Ancona superano i campioni in carica al suono della sirena e salgono al secondo posto nel Gruppo A. I Rhinos Milano e gli Skorpions Varese tornano a vincere, riaccendendo le loro speranze di playoff.

La settimana 7 segna la fine della prima metà della stagione regolare, e ha certamente soddisfatto le aspettative. I principali matchup a Firenze e Ancona hanno messo in mostra alcuni dei migliori football della stagione, con prestazioni di alto livello, dramma e eroismo a fine partita. Guelfi e Dolphins hanno confermato il loro status di contendenti al titolo, mentre Rhinos e Skorpions hanno ottenuto vittorie cruciali per rimanere in corsa per i playoff. Mentre la lega si dirige verso la seconda metà della stagione, tutto è ancora in palio.

GUELFI FIRENZE-GIAGUARI TORINO – 55-28

Guelfi Firenze ha dominato la battaglia per il primo posto nel Gruppo B con un'altra esplosiva prestazione offensiva, questa volta accompagnata da una decisiva prestazione difensiva. Giaguari ha colpito per primo con un passaggio da touchdown da Evan Lewandowski a Tavion McCarthy (PAT di Salsa Jacopo), ma Firenze ha subito risposto con un punteggio di Andrea Fimiani a Matteo Bellesi, seguito dal punto extra da Francesco CamoraniDopo un primo quarto 7-7, i Guelfi hanno preso il controllo: un TD di corsa da 1 yard di Collin Scolaro, due passaggi da touchdown da Fimiani a Frankie Stola, un altro TD di corsa di Fimiani, più conversioni da due punti di Fimiani e dell' schooler, e un altro PAT di CamoraniI Giaguari hanno provato a tenere il passo con un lungo passaggio da TD da Lewandowski a salsa, che ha anche fatto il punto extra, ma il punteggio di 35-14 all'intervallo era già troppo ampio. Nel terzo quarto, Fimiani essere trovato stola ancora per altri sei, e Eystin Salum ha sigillato l'affare con un pick six, entrambi i PAT sono validi Camorani. Lewandowski e dell' salsa si è collegato ancora una volta, ma era troppo tardi. Fimiani ha aggiunto un altro touchdown di corsa prima Lewandowski ha lanciato il suo quarto goal della partita a Andrea SerraFirenze rimane imbattuta e comodamente in testa al Gruppo B, segnando oltre 50 punti per la terza volta in questa stagione.

DELFINI ANCONA vs PANTHERS PARMA – 27-24

Una gara emozionante ad Ancona ha visto i Dolphins sconfiggere i campioni in carica con un field goal vincente a soli sei secondi dalla fine. I Panthers hanno iniziato alla grande con un passaggio da TD da Robbie Patterson a Mariano Cebotaru, convertito da Matteo FelliMa nel secondo quarto, Ancona capovolge la sceneggiatura: Blake Mangia colpire di Tyler Terhark per legarlo, poi trovato Federico Orlandini per il punteggio decisivo, con Cristiano Brancaccio perfetto su entrambi i PAT. Un fumble forzato chiave della difesa dei Dolphins sulla loro linea di porta ha preservato il vantaggio di 14-7 andando all'intervallo. Nel terzo, i Panthers hanno pareggiato con Patterson connettendosi con Domenico Fiscelli, ma Ancona rispose con Eaton colpire Ennio Iudicone. Patterson Fiscelli ha colpito di nuovo all'inizio del quarto per pareggiare il punteggio a 24, ma l'ultimo drive di Ancona è stato da manuale. Si sono mossi metodicamente nel raggio del field goal e Brancaccio inchiodato il game-winner. I Dolphins superano Parma in classifica, assicurandosi il secondo posto nel Gruppo A dietro i Frogs ancora imbattuti.

LIONS BERGAMO vs RHINOS MILANO – 10-34

I Rhinos sono tornati alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive, sconfiggendo in modo convincente i Lions Bergamo, ancora a secco di vittorie. Marquez McCray ha aperto la partita con una corsa da touchdown da 70 yard, seguita da un intercetto da sei Bruno Escobar, entrambi i PAT di Giacomo SarraNel secondo trimestre, McCray ha aggiunto un altro touchdown di corsa e Sarra è rimasto impeccabile al piede. I Lions hanno finalmente risposto prima dell'intervallo con un passaggio da TD da Jay Butterfield a Giovanni Zani, convertito da Pierangelo GalbiatiNel secondo tempo la difesa è stata più serrata da entrambe le parti. Galbiatti ha calciato un field goal per portarlo a 21-10, ma Giordano Bouah ha segnato a terra per Milano, e il colpo di grazia è arrivato con un passaggio da TD da McCray a Escobar, entrambi i punteggi convertiti da SarraI Rhinos ora sono 2-3, mantenendo il quarto posto nel Gruppo A.

LAZIO MARINES-SKORPIONS VARESE – 12-41

Gli Skorpions Varese hanno continuato la loro forma forte dopo la sconfitta di misura della scorsa settimana contro i Guelfi, dominando i Lazio Marines in trasferta e mantenendo vive le loro speranze di playoff. Quarterback Hamish McClure era inarrestabile, lanciando cinque passaggi da touchdown, due a Andrea Volonnino, uno ciascuno a Martino Piazzi, Matteo Rai e Roberto Zanovello. Dylan Auriemma ha aggiunto un touchdown di corsa da 3 yard per concludere la vetrina offensiva. I Marines non hanno mai trovato il modo di sfondare l'aggressiva difesa degli Skorpions, riuscendo a segnare solo due field goal da Jacopo Impallomeni e un passaggio TD in ritardo da Giosia Norwood a Adalberto RinaldiCon questa vittoria, Varese sale al terzo posto nel Girone B e si riafferma come una seria contendente ai playoff.

CLASSIFICHE

GRUPPO A

  • RANE Legnano — 5-0
  • DELFINI Ancona — 4-1
  • PANTERE Parma — 3-2
  • RINOCERONTI Milano — 2-3
  • GUERRIERI Bologna — 1-4
  • LEONI Bergamo — 0-5

GRUPPO B

  • GUELFI Firenze — 6-0
  • GIAGUARI Torino — 4-1
  • SKORPIONS Varese — 2-3
  • PIRATI Albisola* — 1-3
  • MARINI Lazio — 1-4
  • AQUILE Ferrara — 1-4

Classifica e programma: https://www.fidaf.org/campionati/
Ulteriori approfondimenti: https://1divisione.fidaf.org/

Crediti foto: @Monica Audoglio

 

Per informazioni:

Barbara Allaria
Responsabile stampa e comunicazione
0331-770343 / 338-6541305
press@fidaf.org

FIDAF – Federazione Italiana Football Americano

c/o CONI – Palazzo H – Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
+ 39 06 3272 3221 | ufficiostampa@fidaf.org | http://www.fidaf.org