Vittorie schiaccianti per Guelfi e Panthers; le Aquile sconfiggono gli Skorpions; i Rhinos tornano in carreggiata con la vittoria a Bologna.
L'ottava giornata del campionato di calcio italiano ha confermato l'attuale gerarchia in cima al Gruppo B, con Guelfi ancora imbattuto e dominante, che ha anche ottenuto risultati decisivi nella corsa ai playoff e nella lotta per evitare la retrocessione. Le Aquile Ferrara hanno annientato gli Skorpions Varese, riaccendendo le loro ambizioni post-season, mentre i Rhinos Milano hanno ottenuto una vittoria in trasferta cruciale a Bologna per pareggiare il loro record stagionale. È stata una giornata facile in ufficio per i Panthers Parma, che hanno travolto i Lions Bergamo, mentre i Pirates Albisola S. hanno subito un'altra pesante sconfitta, sia in termini di punteggio che di ripercussioni sulla classifica.
Warriors Bologna contro Rhinos Milano 7-20
Una partita molto più equilibrata del previsto, con le due squadre testa a testa fino all'ultimo quarto. I Rhinos hanno colpito per primi, capitalizzando su un intercetto di Bruno Escobar che ha portato a una corsa in touchdown di Modeste Pooda, seguita da un PAT di Giacomo Sarra. I Warriors hanno risposto nel secondo quarto con una grande giocata di Gael Laurent e un punto extra di Andrea Bello. Poco prima dell'intervallo, i Rhinos hanno ripreso il comando con una corsa in touchdown del QB Marquez McCray e un altro calcio vincente di Sarra. Il terzo quarto ha visto un'ottima difesa da entrambe le parti e nessun punto. Nel finale, McCray ha trovato Jordan Bouah in endzone per il touchdown decisivo – l'ultima apparizione di Bouah nella IFL prima di unirsi ai Rhein Fire nella ELF. Con questo risultato, i Rhinos salgono a 3-3, mentre Bologna rimane ferma a 1-5.
Aquile Ferrara-Skorpions Varese 42-14
Ferrara si è presa la sua rivincita con stile, infliggendo a Varese una dura sconfitta. Dopo promettenti prestazioni offensive contro Guelfi e Marines, gli Skorpions non sono riusciti a replicare, in gran parte a causa di una difesa di Ferrara ben preparata che li ha bloccati, combinata con una giornata no per il QB Hamish McClure. La partita è stata equilibrata fino all'intervallo, che si è concluso con Ferrara in vantaggio per 13-7. Nella ripresa, la squadra di casa ha cambiato marcia con una prestazione da MVP di Percy King, che ha segnato quattro touchdown (due di corsa, uno ricevuto e un intercetto). Ferrara ha aggiunto 14 punti nel terzo quarto e altri 15 nel quarto, subendo solo un altro touchdown in risposta. Un risultato clamoroso che mantiene Ferrara in corsa per i playoff e offusca le speranze degli Skorpions.
Pirati 1984 Albisola S. vs Guelfi Firenze 7-49
Partita a senso unico fin dall'inizio ad Albisola, con Guelfi che ha preso subito il controllo segnando 21 punti nel primo quarto grazie a tre passaggi da touchdown di Andrea Fimiani per Frankie Stola, Giacomo Mibelli ed Eystin Salum, tutti coronati da perfetti assist di Cosimo Camilli. In difesa, Guelfi è stato inarrestabile, con Collin Schooler a guidare la carica e a segnare un intercetto da sei punti poco prima dell'intervallo. Il primo tempo si è concluso 42-0 con la "mercy rule" in vigore. Nella ripresa, Guelfi ha fatto ruotare i suoi rinforzi: Salum ha preso il posto di QB e ha lanciato un altro passaggio da touchdown a Stola. I Pirates hanno recuperato un po' di orgoglio con un touchdown nel finale di Andrea Fiammenghi su passaggio di David Baca Ugalde. Guelfi rimane imbattuto in testa al Gruppo B (7-0), mentre i Pirates devono ora prepararsi per una sfida cruciale per la retrocessione contro gli Skorpions.
Panthers Parma vs Lions Bergamo 40-7
Nessun problema per i campioni d'Italia in carica, che hanno chiuso la partita in anticipo accumulando 30 punti nel primo quarto. Dominick Fiscelli ha segnato su un gioco di corsa, seguito dalle ricezioni da touchdown di Tommaso Finadri, Dario Zatti e Rocco Bonvicini, su passaggi di Robert Patterson e Tommaso Monardi. Pasquale Bitondi è stato impeccabile agli extra point e la difesa ha chiuso il quarto con una safety. Prima dell'intervallo, Parma ha ampliato il vantaggio con un altro passaggio da touchdown di Monardi a Marian Cebotaru e un field goal di Bitondi, arrivando all'intervallo sul 40-0. Nel quarto quarto, i Lions sono finalmente riusciti a segnare con due passaggi da touchdown di Jay Butterfield, di cui solo uno è stato trasformato. I Panthers salgono a 4-2, mentre i Lions rimangono a zero a 0-6.
CLASSIFICA AGGIORNATA
GRUPPO A
- Rane Legnano 5-0
- Delfini Ancona 4-1
- Panthers Parma 4-2
- Rinoceronti Milano 3-3
- Warriors Bologna 1-5
- Leoni Bergamo 0-6
GRUPPO B
- Guelfi Firenze 7-0
- Giaguari Torino 4-1
- Aquile Ferrara 2-4
- Skorpions Varese 2-4
- Marines Lazio 1-4
- Pirati 1984 Albisola S. 1-4
???? Note sulla classifica:
Gli Aquile sono in vantaggio sugli Skorpions in base alla differenza punti negli scontri diretti.
I Marines superano i Pirates nonostante la sconfitta negli scontri diretti a causa di una penalità pre-stagionale imposta ad Albisola.
Crediti Ph.: @Alessandro Faggioli
Per informazioni:
Barbara Allaria
Responsabile stampa e comunicazione
0331-770343 / 338-6541305
press@fidaf.org
FIDAF – Federazione Italiana Football Americano
c/o CONI – Palazzo H – Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
+ 39 06 3272 3221 | ufficiostampa@fidaf.org | http://www.fidaf.org