Vittorie per Dolphins, Panthers, Marines e Skorpions. Le difese brillano ad Ancona, mentre rimonte e sorprese rubano la scena a Roma e Albisola.
La nona giornata del campionato di calcio italiano conferma quanto questa stagione sia imprevedibile e combattuta. I Dolphins Ancona hanno ingaggiato una battaglia a basso punteggio contro i Frogs Legnano, conquistando il primo posto nel Gruppo A. A Bologna, i Panthers Parma hanno superato agevolmente i Warriors, mentre a Roma i Lazio Marines hanno stupito i Giaguari Torino con una solida prestazione complessiva. Il weekend si è concluso con gli Skorpions Varese che hanno dominato in trasferta contro una squadra dei Pirates fortemente impoverita.
???? Dolphins Ancona vs Frogs Legnano 7-0
Una classica partita vecchio stile ad Ancona, dove la difesa ha dominato dall'inizio alla fine. Le due squadre si sono affrontate alla pari fino al terzo quarto, quando Blake Eaton ha segnato con Tyler Terhark l'unico touchdown della partita, seguito da un PAT di Matteo Dazzani. Il resto è stato un feroce duello difensivo, con i Dolphins che hanno fermato i Frogs due volte nella red zone e costretto il quarterback Luke Zahradka al suo primo intercetto stagionale. Entrambe le squadre hanno sbagliato un field goal, mantenendo il punteggio invariato. Dopo aver battuto i Panthers e ora i Frogs, Ancona sale in cima al Gruppo A grazie alla differenza punti, riaccendendo la sua corsa verso il primo posto.
???? Warriors Bologna contro Panthers Parma 12-50
Tutto è andato secondo copione a Bologna, dove i Panthers hanno travolto i Warriors, chiudendo il primo tempo con un netto vantaggio di 35-6. Parma ha aperto con un passaggio da touchdown di Robert Patterson a Marian Cebotaru, seguito da un touchdown di Matteo Felli. Bologna ha risposto con un touchdown difensivo di Manuel Masi su ritorno di fumble, ma non è riuscito a trasformarlo. Da lì, è stato tutto dei Panthers: altri due passaggi da touchdown di Patterson (a Dominick Fiscelli e Carlo Tassan), un strike di Tommaso Monardi a Dario Zatti, una touchdown su corsa di Jaylin Parnell e altri touchdown di Zatti e Federico Cristanini. I Warriors hanno segnato un altro touchdown nel finale su un passaggio di Giacomo Cavrini a Emenge Bomiya. Unica nota negativa per Parma: un grave infortunio a Luca Brighenti. Gli auguriamo una pronta e completa guarigione.
⚓ Lazio Marines-Giguari Torino 23-20
Una vittoria combattuta e preziosa per i Marines, che hanno sconfitto i Giaguari con una difesa stellare e un Josiah Norwood rivitalizzato. Dopo un primo quarto senza subire punti, Norwood ha segnato il primo touchdown, e Jacopo Impallomeni ha aggiunto il touchdown e un field goal per il 10-0. Torino ha risposto con un passaggio da touchdown di Evan Lewandowsky a Luciano Giuliani, ma Rome ha ulteriormente aumentato il distacco con un passaggio da touchdown di Norwood a Isaiah Dunn. Jacopo Salsa ha segnato per i Giaguari nel secondo tempo, ma altri due field goal di Impallomeni hanno mantenuto in vantaggio i Marines. Giuliani ha segnato il suo secondo touchdown a soli tre minuti dalla fine, ma un touchdown sbagliato ha mantenuto Rome avanti di 3-XNUMX. I Marines hanno gestito il cronometro e si sono aggiudicati la seconda vittoria stagionale.
🦂 Pirati 1984 Albisola-Skorpions Varese 14-38
Gli Skorpions si sono ripresi dalla sconfitta contro le Aquile con una netta vittoria sui Pirates, rimasti a corto di giocatori. La carenza di quarterback ha costretto Albisola a improvvisare, schierando il wide receiver Andrea Fiammenghi al centro. Varese ne ha approfittato appieno: Hamish McClure ha lanciato due passaggi da touchdown nei primi minuti ad Andrea Volonnino, entrambi convertiti da Stefano Granelli. I Pirates hanno reagito con i touchdown di Giacomo Querzola e Stefano Raffaelli, ma Varese ha chiuso il primo tempo in bellezza con i touchdown di Luca Tovaglieri e ancora Volonnino. Il vantaggio degli Skorpions è aumentato nel terzo quarto grazie a un touchdown di corsa di Nicolò Gaspari e a un field goal di Granelli. Fiammenghi, giocando fuori posizione, è riuscito a segnare su una breve corsa, e Raffaelli ha aggiunto il touchdown, portando la partita a 38-14, dove sarebbe rimasta. Con questa vittoria, gli Skorpions superano le Aquile e si piazzano al terzo posto nel Gruppo B con un record di 3-4.
???? Calendario completo, classifiche aggiornate e approfondimenti:
👉 1divisione.fidaf.org
Crediti fotografici: @Luca Bacchetti
Per informazioni:
Barbara Allaria
Responsabile stampa e comunicazione
0331-770343 / 338-6541305
press@fidaf.org
FIDAF – Federazione Italiana Football Americano
c/o CONI – Palazzo H – Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
+ 39 06 3272 3221 | ufficiostampa@fidaf.org | http://www.fidaf.org