Il 13 febbraio, a Firenze, si è svolto il terzo Italian Business Forum organizzato da Fidaf e RGP Northwestern Ohio, che ha registrato un'affluenza impressionante di circa un centinaio di partecipanti, tra aziende e professionisti. L'evento è stato particolarmente arricchito dagli interventi del Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, del Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Daniela Ballard, degli Assessori Comunali di Firenze Perini e Vicini, del Vice Presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa, Roberto Naldi, e del Portavoce della Camera di Commercio di Firenze, Luca Ribechini.
La Fidaf ha espresso grande soddisfazione per il successo del terzo Business Forum, tenutosi nella splendida cornice del Fondazione Biblioteche CRF in Firenze, in collaborazione con RGP Ohio nord-occidentale e sotto il patrocinio del Regione Toscana, l' Città di Firenze, l' Camera di Commercio di Firenze, e il Consolato Generale degli Stati Uniti a Firenze.
L’evento ha accolto circa un centinaio di partecipanti, confermando l’appeal di questo format esclusivo che unisce in modo fluido sport, istituzioni e imprenditoria per un pomeriggio di proficua sinergia. Particolarmente apprezzati gli interventi dei rappresentanti istituzionali, in particolare quello del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, appassionato di sport e ottimo “biografo” dell’ Guelfi Firenze squadra di football. Ha raccontato meticolosamente i 25 anni di storia della squadra, celebrati al termine dell'evento. Altrettanto significativo è stato il discorso del Console Generale degli Stati Uniti a Firenze, Daniela Ballard, che ha ringraziato Fidaf per aver creato questo momento fondamentale di confronto e networking tra Italia e Stati Uniti, che va oltre il solo ambito sportivo.
Roberto Naldi, intervenendo in qualità di Vice Presidente di Confindustria Toscana Centro e Costa, ha fornito preziosi spunti sui numeri e sulle potenzialità del tessuto imprenditoriale toscano, con il forte sostegno di entrambi Luca Ribecchini, portavoce della Camera di Commercio di Firenze, e degli Assessori allo Sviluppo Economico e allo Sport del Comune di Firenze, Jacopo Vicini e Letizia Perini.
RGP Northwestern Ohio, sponsor principale dell'IFL, era rappresentato da Paolo Zito, Vice President of International Development, che ha illustrato il potenziale economico dell'Ohio e dell'area di Toledo. Ha evidenziato le opportunità per le aziende che desiderano fare affari con e negli Stati Uniti, coprendo aspetti quali tassazione, quadri giuridici e dinamiche della forza lavoro.
Sono stati presentati tre casi di studio:
- Gruppo GVS, leader mondiale nelle soluzioni di filtrazione per settori quali sanità e scienze della vita, energia e mobilità e salute e sicurezza, con una sede operativa vicino a Toledo.
- Rete Sicur&Secur, un'azienda che vanta importanti brevetti internazionali nel campo delle apparecchiature di sicurezza e protezione.
- NatPower H, leader globale in infrastrutture innovative per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno verde. Fa parte del NatPower Group, uno sviluppatore indipendente di progetti infrastrutturali focalizzati sull'energia pulita, che supporta aziende, servizi di pubblica utilità e investitori in tutto il mondo.
Lo sport, e in particolare il football americano, hanno fatto da sfondo all'intero evento. La sorprendente apparizione di Giovanni galli, campione del mondo con la nazionale italiana di calcio nel 1982 e orgoglioso toscano, ha ulteriormente arricchito una lista di ospiti già prestigiosa. Galli è stato invitato da NatPower a partecipare.
Il pomeriggio si è concluso con una sessione di networking e un momento celebrativo che ha segnato l' Anniversario 25th della squadra di calcio Guelfi Firenze. Erano presenti diversi dirigenti, allenatori e giocatori della squadra.
Il prossimo Business Forum è previsto per il Roma il 5 maggio alla Istituto Comunale di Roma (Lungotevere Arnaldo da Brescia, 15). Questa volta la FIDAF sposterà l’attenzione sul mondo della formazione accademica con il tema: “Collaborare con aziende, mondo accademico e sport per la forza lavoro del futuro.”
Il programma completo e i dettagli per l'iscrizione saranno annunciati presto.
Per informazioni:
Barbara Allaria
Responsabile stampa e comunicazione
0331-770343 / 338-6541305
press@fidaf.org
FIDAF – Federazione Italiana Football Americano
c/o CONI – Palazzo H – Piazza Lauro de Bosis 15 00135 Roma (RM)
+ 39 06 3272 3221 | ufficiostampa@fidaf.org | http://www.fidaf.org